I Fagiolini
fanno parte della famiglia delle leguminose, la loro stagionalità va dal mese di Maggio a Novembre (guarda qui il calendario delle verdure mese per mese)
Scopriamo le proprietà e i benefici:
Composizione
Calorie per 100 gr | 
131 | 
Grassi | 
Gr 0.22 | 
Carboidrati | 
g 6.90 | 
Fibre | 
g 2.7 | 
Proteine | 
G 1.85 | 
Amido | 
G 0.89 | 
Zuccheri | 
g. 3.25 | 
Acqua | 
g.90.32 | 
un ortaggio poco calorico e ricco di fibre che aiuta a proteggere le mucose del colon, digestivo e leggermente lassativo
Ha proprietà antiossidanti come ad esempio la vitamina A, il beta-carotene, la luteina e la zeaxantina, che liberano l’organismo dai danni provocati dai radicali liberi.
Ha effetti anti infiammatori nei confronti dell’apparato cardiocircolatorio, prevenendo la formazione di coauguli nelle arterie
La ricetta:
fagiolini al sesamo, un connubio meraviglioso tra i fagiolini ed i semi di sesamo un’esplosione di benessere

					
												