I Semi di sesamo
Perché mangiarli?
Partiamo dalle origini, nascono da una pianta erbacea proveniente dall’Africa e dall’India
Ha una varietà con i semi chiari ed una con i semi scuri o rossi meno diffusi dei primi
I semi vengono poi essiccati e tostati a secondo degli usi

Chia and flax seeds, white and black sesame in wooden spoons
Quali sono i valori nutrizionali dei semi di sesamo:
Per 100 gr ha 576 calorie di cui:
Grassi 50 g | |||
Acidi grassi saturi 7 g | |||
Acidi grassi polinsaturi 22 g | |||
Acidi grassi monoinsaturi 19 g | |||
Calcio 9 75 mg | |||
Sodio 11 mg
Ferro 14,5 mg |
|||
Potassio 468 mg
Fosforo 629 mg Magnesio 351 mg Zinco |
|||
Carboidrati 23 g | |||
Fibra alimentare 12 g | |||
Zucchero 0,3 g | |||
Proteine 18 g | |||
Vitamina A | 9 IU | Vitamina C | 0 mg |
Vitamina D | 0 IU | Vitamina B6 | 0,8 mg |
Vitamina B12 | 0 µg | Magnesio | 351 mg |
Proprietà benefiche dei semi di sesamo
Lo sapevate che :
- sono utili alle ossa perché contengono una buona quantità di calcio
- ottimi per il cuore perché ricco di omega 3 e antiossidanti abbassano il colesterolo e proteggono il sistema cardiocircolatorio grazie agli acidi grassi polinsaturi
- contengono fibre dunque sono ottimi per la digestione e la stitichezza
- ottimi alleati della pelle grazie alla vitamina E
Le ricette con i semi di sesamo sono tantissime prova queste:
Pane ai semi vari

panini ai semi vari
polpette di salmone

Polpette di salmone
fagiolini al sesamo

fagiolini al sesamo