Lievito Madre
						
					
					
					
				
	
		
			
				
				Preparazione: 10 min			
 
		  
	  
	
		
			
				
				Cottura:  min			
 
		  
	  
	
		
			
				
				Difficoltà: Media			
 
		  
	  
  
  
 
			
					
						
																			Occorrente: 
								1 contenitore in vetro capiente con coperchio, carta trasparente
												Ingredienti:
- 200 gr farina 00 forte
 - 1 cucchiaino di miele di acacia
 - 100 gr acqua gassata
 
																					
								
						 
					 
					
				Lievito Madre
Servono all’incirca 15 giorni per completare il ciclo di preparazione del lievito madre per ottenere la giusta maturazione
una volta pronto si procede alla conservazione
				  
				
					
				
				
	Procedimento
	
	1° giorno:
con l’impastatrice unite gli ingredienti e formate un panetto
su cui formerete una croce
mettete l’impasto nel barattolo di vetro e coprite con la carta trasparente bucherellata in modo da far respirare il composto
riponete nella dispensa e fate riposare per 48 ore
3° giorno
sollevate la carta trasparente rimuovete la crosticina la parte superiore del lievito madre
prelevate 200 gr di lievito madre il resto buttatelo
nella planetaria scioglietelo con 100 gr di acqua gassata tiepida
aggiungete 200 gr di farina 00
fate la croce col coltello sull’impasto
lavoratefino ad ottenere un panetto liscio ed elastico
mettete l’impasto nel barattolo di vetro e coprite con la carta trasparente bucherellata in modo da far respirare il composto
riponete nella dispensa e fate riposare per 48 ore
5° giorno
sollevate la carta trasparente rimuovete la crosticina la parte superiore del lievito madre
prelevate 200 gr di lievito madre il resto buttatelo
nella planetaria scioglietelo con 100 gr di acqua gassata tiepida
aggiungete 200 gr di farina 00
lavoratefino ad ottenere un panetto liscio ed elastico
fate la croce
mettete l’impasto nel barattolo di vetro e coprite con la carta trasparente bucherellata in modo da far respirare il composto
riponete nella dispensa e fate riposare per 48 ore
7° giorno
sollevate la carta trasparente rimuovete la crosticina la parte superiore del lievito madre
prelevate 200 gr di lievito madre il resto buttatelo
nella planetaria scioglietelo con 100 gr di acqua gassata tiepida
aggiungete 200 gr di farina 00
fate la croce col coltello sull’impasto
lavoratefino ad ottenere un panetto liscio ed elastico
mettete l’impasto nel barattolo di vetro e coprite con la carta trasparente bucherellata in modo da far respirare il composto
riponete nella dispensa e fate riposare per 24 ore
8° giorno
sollevate la carta trasparente rimuovete la crosticina la parte superiore del lievito madre
prelevate 200 gr di lievito madre il resto buttatelo
nella planetaria scioglietelo con 100 gr di acqua gassata tiepida
aggiungete 200 gr di farina 00
fate la croce col coltello sull’impasto
lavoratefino ad ottenere un panetto liscio ed elastico
mettete l’impasto nel barattolo di vetro e coprite con la carta trasparente bucherellata in modo da far respirare il composto
riponete nella dispensa e fate riposare per 24 ore
9° giorno
sollevate la carta trasparente rimuovete la crosticina la parte superiore del lievito madre
prelevate 200 gr di lievito madre il resto buttatelo
nella planetaria scioglietelo con 100 gr di acqua gassata tiepida
aggiungete 200 gr di farina 00
fate la croce col coltello sull’impasto
lavoratefino ad ottenere un panetto liscio ed elastico
mettete l’impasto nel barattolo di vetro e coprite con la carta trasparente bucherellata in modo da far respirare il composto
riponete nella dispensa e fate riposare per 24 ore
10° giorno
sollevate la carta trasparente rimuovete la crosticina la parte superiore del lievito madre
prelevate 200 gr di lievito madre il resto buttatelo
nella planetaria scioglietelo con 100 gr di acqua gassata tiepida
aggiungete 200 gr di farina 00
fate la croce col coltello sull’impasto
lavoratefino ad ottenere un panetto liscio ed elastico
mettete l’impasto nel barattolo di vetro e coprite con la carta trasparente bucherellata in modo da far respirare il composto
riponete nella dispensa e fate riposare per 24 ore
11° giorno
sollevate la carta trasparente rimuovete la crosticina la parte superiore del lievito madre
prelevate 200 gr di lievito madre il resto buttatelo
nella planetaria scioglietelo con 100 gr di acqua gassata tiepida
aggiungete 200 gr di farina 00
fate la croce col coltello sull’impasto
lavoratefino ad ottenere un panetto liscio ed elastico
mettete l’impasto nel barattolo di vetro e coprite con la carta trasparente bucherellata in modo da far respirare il composto
riponete nella dispensa e fate riposare per 24 ore
12°giorno
sollevate la carta trasparente rimuovete la crosticina la parte superiore del lievito madre
prelevate 200 gr di lievito madre il resto buttatelo
nella planetaria scioglietelo con 100 gr di acqua gassata tiepida
aggiungete 200 gr di farina 00
fate la croce col coltello sull’impasto
lavoratefino ad ottenere un panetto liscio ed elastico
mettete l’impasto nel barattolo di vetro e coprite con la carta trasparente bucherellata in modo da far respirare il composto
riponete nella dispensa e fate riposare per 24 ore
13° giorno
sollevate la carta trasparente rimuovete la crosticina la parte superiore del lievito madre
prelevate 200 gr di lievito madre il resto buttatelo
nella planetaria scioglietelo con 100 gr di acqua gassata tiepida
aggiungete 200 gr di farina 00
fate la croce col coltello sull’impasto
lavoratefino ad ottenere un panetto liscio ed elastico
mettete l’impasto nel barattolo di vetro e coprite con la carta trasparente bucherellata in modo da far respirare il composto
riponete nella dispensa e fate riposare per 24 ore
14° giorno
sollevate la carta trasparente rimuovete la crosticina la parte superiore del lievito madre
prelevate 200 gr di lievito madre il resto buttatelo
nella planetaria scioglietelo con 100 gr di acqua gassata tiepida
aggiungete 200 gr di farina 00
fate la croce col coltello sull’impasto
lavoratefino ad ottenere un panetto liscio ed elastico
mettete l’impasto nel barattolo di vetro e coprite con la carta trasparente bucherellata in modo da far respirare il composto
riponete nella dispensa e fate riposare per 24 ore
sollevate la carta trasparente rimuovete la crosticina la parte superiore del lievito madre
prelevate 200 gr di lievito madre il resto buttatelo
nella planetaria scioglietelo con 100 gr di acqua gassata tiepida
aggiungete 200 gr di farina 00
fate la croce col coltello sull’impasto
lavoratefino ad ottenere un panetto liscio ed elastico
mettete l’impasto nel barattolo di vetro e coprite con la carta trasparente bucherellata in modo da far respirare il composto
riponete nella dispensa e fate riposare per 24 ore
15° giorno
sollevate la carta trasparente rimuovete la crosticina la parte superiore del lievito madre
prelevate 200 gr di lievito madre il resto buttatelo
nella planetaria scioglietelo con 100 gr di acqua gassata tiepida
aggiungete 200 gr di farina 00
fate la croce col coltello sull’impasto
lavoratefino ad ottenere un panetto liscio ed elastico
mettete l’impasto nel barattolo di vetro e coprite stavolta con il coperchio e riponete in frigo
d’ora in poi dovete mantenere in vita la vostra pasta madre che va rinfrescata ogni 3 giorni anche se non la usate
Rinfreschi
se non panificate:
rimuovete la crosticina la parte superiore del lievito madre
prelevate 200 gr di lievito madre il resto buttatelo
nella planetaria scioglietelo con 100 gr di acqua gassata tiepida
aggiungete 200 gr di farina 00
fate la croce col coltello sull’impasto
lavoratefino ad ottenere un panetto liscio ed elastico
mettete l’impasto nel barattolo di vetro e coprite con il coperchio e riponete in frigo dopo 30 minuti
se panificate
rimuovete la crosticina la parte superiore del lievito madre
prelevate tutto il lievito madre lasciatela a temperatura ambiente per 30 minuti
Pesate il lievito madre e procedete con il rinfrescarlo in base al peso
nella planetaria scioglietelo con una parte  di acqua gassata tiepida
e due parti di farina 00, dunque se pesa 500 gr userete 250 gr di farina e 125 gr di acqua
fate la croce col coltello sull’impasto
lavoratefino ad ottenere un panetto liscio ed elastico
Prelevatene circa 200 gr e rimettete l’impasto nel barattolo di vetro e coprite con il coperchio e riponete in frigo dopo 30 minuti
L’altra parte dovete usarla per panificare
la metteremo a lievitare per 3/4 ore a temperatura ambiente in una ciotola coperta con carta trasparente e poi sarà pronta per essere usata
 
 
		
				
Share
		
		Ricette Correlate