Ingredienti:
- Per l'impasto:
 - 200 gr farina 0
 - 25 gr burro
 - 2 uovo
 - sale
 - acqua tiepida qb
 - Per il ripieno:
 - 150 gr fichi secchi
 - 60 gr noci
 - 30 gr pinoli
 - 50 gr mandorle
 - 30 gr canditi misti
 - 50 gr zucchero canna
 - 50 gr pangrattato
 - 1 bicchierino marsala
 
Buccellata Siciliana
La Buccellata Siciliana è un dolce tipico siciliano natalizio, il nome deriva dal latino “buccellatum ” (sbocconcellato), è detto cudduredda in altre parti della Sicilia perché a forma di ciambella, farcita di frutta secca varia, aromatizzata con cannella e agrumi.
Abbellisce le tavole imbandite per le feste con il suo tipico aspetto di torciglione, non esiste il Natale in Sicilia senza questo dolce che servito a fine pasto al posto del panettone inebria del suo profumo tutti gli ospiti
Le varianti sono al cioccolato al posto della cannella ma la frutta secca e i canditi restano come ripieno fisso, invece della ciambella si può fare a forma di treccia, l’impasto è facile da fare e si può preparare il giorno prima perché diventa ancora più buono
					
				


