Dosi per:
6 personeIngredienti:
- 500 gr baccalà dissalato
 - 500 gr patate
 - sale e pepe
 - 2 uova
 - parmigiano grattugiato
 - prezzemolo
 - pangrattato solo se serve
 - farina per infarinare
 - Olio di semi per friggere 1 litro
 
Frittelle di Baccalà
Le frittelle di baccalà le faceva la mia mamma, infatti il baccalà a Messina lo vendono già dissalato perché ci sono dei negozi che vendono appositamente il pescestocco ed il baccalà, i messinesi ne vanno matti, purtroppo a Milano non è facile trovarlo già dissalato ma ultimamente i supermercati cominciano a proporlo.
Proprio perché occorre dissalarlo per almeno tre giorni in acqua da cambiare spesso, il baccalà non viene cucinato spesso ed è un vero peccato perché è buonissimo, leggero e sano.
In questa versione di frittelle di baccalà ho messo le patate lesse che donano consistenza e morbidezza e alleggeriscono un po’ il gusto, proprio per questo piacciono anche ai bambini che non amano il pesce, il parmigiano aggiunge sapidità alla ricetta senza appesantirla.
Un consiglio: mangiatele calde appena fatte e vi raccomando di friggere in immersione in modo da rendere il fritto più leggero e non unto, usate un olio di semi di arachidi di buona qualità
					
				
					 
                
				


