Dosi per:
4 personeOccorrente:
1 teglia rettangolare piattaIngredienti:
- 500 gr farina 00 ottima qualità
 - 50 gr zucchero io uso quello di canna
 - 25 gr lievito madre in polvere o di lievito di birra
 - 100 gr latte intero
 - 4 uova
 - 100 gr burro
 - 10 gr sale
 - semi di sesamo se vi piacciono
 
Panbrioche
Il Panbrioche è un impasto di base della pasticceria e così al naturale è delizioso per una merenda o colazione arricchito da una confettura di frutta o una crema al cioccolato spalmabile
La ricetta è facilissima, basta rispettare i tempi di lievitazione, ovviamente con la planetaria è tutto più facile, ma se volete fare l’impasto a mano potete farlo tranquillamente basta mettere un po’ di energia in più.
Non dimenticate di spennellare prima di infornare l’impasto con il rosso d’uovo e un goccio di latte, è un’operazione fondamentale per avere la colorazione e la lucentezza tipica del panbrioche
è soffice e profumato e le varianti sono tante, con l’uvetta o le gocce di cioccolato o i canditi oppure in una versione salata con dentro il formaggio e il prosciutto cotto.
Oggi vi propongo la versione classica va benissimo anche tagliato a fette ed usato con i salumi e i formaggi come se fosse un sandwich farcito.
					
				
					 
                
				
					 
                
				


