Dosi per:
4 personeIngredienti:
- 5 mazzi di basilico
 - 70 gr pinoli bio
 - 60 gr uvetta bio
 - sale
 - olio evo
 - parmigiano o grana 100 gr
 - 1/2 spicchio di aglio
 
Il pesto di Basilico
Ecco come realizzare il pesto di basilico in cinque minuti a casa propria con ingredienti genuini e sani privo di conservanti, preparatene in abbondanza sarà sempre pronto, è ottimo da congelare e uscire 30 minuti prima che arrivino gli ospiti
l basilico (Ocimum basilicum, L., 1753) è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, normalmente coltivata come pianta aromatica.
Originario dell’India, il basilico è utilizzato tipicamente nella cucina italiana e nelle cucine asiatiche in Taiwan, Thailandia, Vietnam, Cambogia e Laos, per via del marcato profumo delle sue foglie, che a seconda della varietà può essere più o meno dolce o pungente.
- Basilico genovese (O. basilicum ‘Genovese Gigante’), rinomato in Italia per produrre il pesto. Ha foglie larghe, un aroma di gelsomino, di liquirizia e di limone. È Denominazione di origine protetta.[4]
 
					
				
					 
                
				
					 
                
				
					 
                
				


