Dosi per:
6 personeIngredienti:
- Per l'impasto:
 - 600 gr farina 00
 - 2 uova
 - sale
 - acqua
 - Per il ripieno 1 dolce:
 - ricotta di mucca o pecora 250 gr
 - 1 uovo
 - zucchero a piacere
 - sale
 - Per il ripieno dolce 2
 - ciliegie fresche denocciolate o prugne fresche
 - con zucchero
 - per il ripieno salato:
 - 800 gr patate bollite e schiacciate
 - sale e pepe
 - per condire
 - cipolla rosolata e panna fresca
 - ripieno salato 2:
 - ricotta di mucca
 - 2 uova
 - sale
 
Vareniki
I vareniki sono dei deliziosi ravioli ripieni di origine ucraina, le versioni salate prevedono un ripieno di patate o ricotta, le versioni dolci hanno un ripieno di ciliegie o prugne fresche o ricotta dolce
la prima volta che li ho mangiati me li ha preparati la nostra tata Ludmila, ne ha preparati tantissimi ed in poco tempo
Il procedimento è simile a quello dei nostri ravioli, ma gli ingredienti e le proporzioni diversi, anche il condimento è di solito fatto con panna fresca e sale nella versione salata oppure zucchero nella versione dolce e panna montata
I piroshki sono la versione fritta, ma il ripieno è uguale sia nella versione dolce che salata
Potete prepararli la mattina per poi cuocerli a pranzo, ma come tutta la pasta fresca è meglio non tenerla in frigo, è possibile invece congelarli crudi già pronti su un vassoio in alluminio e ricoperto prima di stagnola e poi di pellicola per proteggerli dal ghiaccio
Fatene tanti perché una volta assaggiati uno tira l’altro, la versione fritta può essere preparata in anticipo e poi riscaldata in forno per 10 minuti e si chiamano pirozhki
					
				
					 
                
				
					 
                
				
					 
                
				


